Ambasciata d'Italia
Domanda di visto per gli Stati Schengen
Modulo gratuito
FOTOGRAFIA
............
1. Cognome
Spazio riservato
all'amministrazione
2. Cognome alla nascita
Data della domanda:
3. Nome
Numero della domanda di visto:
4. Data di nascita
5. Luogo di nascita
Domanda presentata presso:
6. Stato di nascita
7. Cittadinanza attuale
7. Cittadinanza alla nascita, se diversa
Nome:
8. Sesso
9. Stato civile
Per i minori: dati del titolare della potestà genitoriale / tutore legale
10. Cognome
10. Nome
10. Indirizzo (se diverso da quello del richiedente)
10. CAP - Codice postale
10. Città
10. Nazione
10. Telefono
10. Fax
Decisione relativa al visto
10. Email
10. Cittadinanza
11. Numero d'identita nazionale, ove applicabile
12. Tipo di documento
Dal
13. Numero del documento di viaggio
Al
14. Data di rilascio
15. Valido fino al
Numero di ingressi:
16. Rilasciato da
Indirizzo del domicilio del richiedente
17. Indirizzo
17. CAP - Codice postale
17. Telefono
17. Fax
Numero giorni:
17. Nazione
17. Città
17. Email
18. Residenza in un paese diverso dal paese di cittadinanza attuale
18. Titolo di soggiorno o documento equivalente
18. Valido fino al
18. Numero
19. Occupazione attuale
Datore di lavoro. Per gli studenti istituzione scolastica
20. Denominazione
20. Indirizzo
20. CAP - Codice postale
20. Città
20. Nazione
20. Telefono
20. Fax
20. Email
23. Stato membro di primo ingresso
21. Scopo principale del viaggio
21. Altri scopi del viaggio
22. Stato/i membro/i di destinazione
24. Numero di ingressi richiesti
25. Durata del soggiorno o del transito previsto. Indicare il numero di giorni
26. Visti Schengen rilasciati negli ultimi tre anni
26. Numero della vignetta di visto, se noto
26. Data di validità dal
26. Al
27. Impronte digitali rilevate in precedenza ai fini della presentazione di una domanda di visto Schengen
27. Data, se nota
27. Numero della vignetta di visto, se noto
28. Autorizzazione di ingresso nel paese di destinazione finale rilasciata da
28. Valida dal
28. Al
29. Data di arrivo prevista nell'area Schengen
30. Data di partenza prevista dall'area Schengen
Dati delle persone che invitano. Altrimenti, nome dell'albergo o alloggio provvisorio nello Stato membro
31. Cognome invitante
31. Nome invitante
31. Data di nascita invitante
31. Provincia invitante
31. Indirizzo invitante
31. CAP - Codice postale invitante
31. Telefono invitante
31. Fax invitante
31. Città invitante
31. Email invitante
31. Denominazione società invitante
31. Provincia società invitante
31. Telefono società invitante
31. Città società invitante
31. Fax società invitante
31. Indirizzo società invitante
31. CAP - Codice postale società invitante
31. Email società invitante
Impresa / Organizzazione che invita
32. Denominazione
32. Indirizzo
32. CAP - Codice postale
32. Città
32. Provincia
32. Telefono
32. Fax
32. Email
Persona di contatto presso l'impresa / organizzazione
32. Cognome
32. Nome
32. Indirizzo
32. Telefono
32. Fax
32. Email
33. Le spese di viaggio e di soggiorno del richiedente sono a carico
33. Mezzi di sussistenza
34. Cognome cittadino UE, SEE o CH
34. Nome cittadino UE, SEE o CH
34. Data di nascita cittadino UE, SEE o CH
34. Cittadinanza cittadino UE, SEE o CH
34. Numero del passaporto o del documento di identità cittadino UE, SEE o CH
35. Grado di parentela cittadino UE, SEE o CH
36. Luogo e data
37. Firma (per i minori, firma del titolare della potestà genitoriale/tutore legale)
...............................................
Sono a conoscenza del fatto che il rifiuto del visto non dà luogo al rimborso dei diritti corrisposti.
Applicabile in caso di domanda di visto per ingressi multipli:
Sono a conoscenza della necessità di possedere un'adeguata assicurazione sanitaria di viaggio per il primo soggiorno e per i viaggi successivi sul territorio degli Stati membri.
Sono informato del fatto e accetto che la raccolta dei dati richiesti in questo modulo, la mia fotografia e, se del caso, il rilevamento delle mie impronte digitali sono obbligatori per l'esame della domanda, e che i miei dati personali figuranti nel presente modulo di domanda, le mie impronte digitali e la mia fotografia saranno comunicati alle autorità competenti degli Stati membri che li tratteranno ai fini dell'adozione di una decisione sulla mia domanda. Tali dati e quelli riguardanti la decisione relativa alla domanda di visto o un'eventuale decisione di annullamento, revoca o proroga di un visto rilasciato saranno inseriti e conservati nel sistema d'informazione visti (VIS) per un periodo massimo di cinque anni, durante il quale saranno accessibili alle autorità competenti per i visti, a quelle competenti ai fini dei controlli sui visti alle frontiere esterne e negli Stati membri e alle autorità competenti in materia di immigrazione e di asilo negli Stati membri ai fini della verifica dell'adempimento delle condizioni di ingresso, soggiorno e residenza regolari nel territorio degli Stati membri, dell'identificazione delle persone che non soddisfano, o non soddisfano più, queste condizioni e dell'esame di una domanda di asilo e della designazione dell'autorità responsabile per tale esame. A determinate condizioni, i dati saranno accessibili anche alle autorità designate degli Stati membri (per l’Italia il Ministero dell’Interno e le autorità di Polizia) e a Europol ai fini della prevenzione, dell'individuazione e dell'investigazione di reati di terrorismo e altri reati gravi. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale – MAECI (Piazzale della Farnesina 1, 00135 Roma) www.esteri.it telefono 0039 06 36911 (centralino), per il tramite della sede diplomatica o consolare italiana a cui è stata presentata la domanda di visto, è l'autorità dello Stato membro responsabile del trattamento dei dati.
Sono informato del mio diritto di ottenere, in qualsiasi Stato membro, la comunicazione dei dati relativi alla mia persona registrati nel VIS e l'indicazione dello Stato membro che li ha trasmessi, e del mio diritto di chiedere che dati inesatti relativi alla mia persona vengano rettificati e che quelli relativi alla mia persona trattati illecitamente vengano cancellati. Su mia richiesta espressa, l'autorità che esamina la mia domanda (per la Sede diplomatica o consolare italiana si veda www.esteri.it e http://vistoperitalia.esteri.it) mi informerà su come esercitare il diritto di verificare i dati relativi alla mia persona e farli rettificare o cancellare, e sulle vie di ricorso previste a tale riguardo dal diritto nazionale dello Stato membro interessato. L’autorità di controllo nazionale italiana competente a esaminare i reclami in materia di tutela dei dati personali è il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) del MAECI (email: rpd@esteri.it, pec: rpd@cert.esteri.it) o, in alternativa, il al Garante per la Protezione dei Dati personali (Piazza Venezia 11, 00187 ROMA; tel. 0039 06 696771 (centralino); email: garante@gpdp.it; pec: protocollo@pec.gpdp.it). Dichiaro che a quanto mi consta tutti i dati da me forniti sono completi ed esatti. Sono consapevole che dichiarazioni false comporteranno il respingimento della mia domanda o l'annullamento del visto già concesso, e che possono comportare azioni giudiziarie ai sensi del diritto dello Stato membro che tratta la domanda. Mi impegno a lasciare il territorio degli Stati membri prima dello scadere del visto, se concesso. Sono informato che il possesso di un visto è soltanto una delle condizioni necessarie per entrare nel territorio europeo degli Stati membri. La mera concessione del visto non mi dà diritto a indennizzo qualora io non soddisfi le condizioni previste dall'articolo 6, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 2016/399 (codice frontiere Schengen) e mi venga pertanto rifiutato l'ingresso. Il rispetto delle condizioni d'ingresso sarà verificato ancora all'atto dell'ingresso nel territorio europeo degli Stati membri.
36. Luogo e data
37. Firma (per i minori, firma del titolare della potestà genitoriale/tutore legale)
...............................................
Si prega di portare questa pagina quando si presenta la richiesta del Visto.
Contiene le voci in un formato leggibile dal computer.